
Purtroppo mentre pensava a come realizzarlo ebbe un terribile incidente con la moto, era l'ultimo anno senza obbligo di portare il casco sulle cilindrate inferiori. Al risveglio, dopo 12 giorni di coma non ricordava quasi nulla di molte cose, passato un anno di convalescenza mentre faceva colloqui per trovare un posto di lavoro da elettricista (si vanta che il suo record da disoccupato è di soli 16 giorni) e mentre lavorava in cantiere la notte si dedicava al progetto.
Tutto questo succedeva nell'autunno del 1996/1998, quando i giochi a quiz li faceva solo Mike Bongiorno in TV e non erano certo informatizzati! Da quel giorno l'idea divenne un chiodo fisso e per quasi tre anni non fece altro che lavorarci costantemente. Infine, con l'aiuto di un risarcimento da parte della assicurazione per l'incidente, riuscì a finire la prima versione del gioco che, come si può immaginare, era assai primitiva e molto lontana da quella odierna. Ecco perché dopo tanti sforzi, prove, controprove e continue migliorie oggi è con orgoglio che possiamo definire il Dr Why: il più evoluto gioco a quiz per locali! E on-line.
Sicuramente per molti le foto di seguito esposte sembreranno delle ricostruzioni o dei pezzi inventati per fare notizia ma vi assicuriamo che non solo sono originali ma la dimensione stessa del gioco di oggi non era neanche tra i migliori sogni dell'ideatore.
Direttamente dal “museo” della Creativa tutti i reperti trovati nel nostro magazzino.
1998 - Logo Dr.Why

Artista: Vittorio De Santis
Commento di Claudio Cera:
"Vedendo questi disegni non ho avuto dubbi: quello era, e sarebbe rimasto, il logo del Dr Why!"
1999 - Il primo prototipo di pulsantiera

Nel '99 venne costruito il primo prototipo di pulsantiera... fatta con una scatola per interruttori! Non fu mai funzionante!
2000 - Le prime pulsantiere in legno

Nel 2000 nacque la pulsantiera in legno che pesava 2,5 Kg, fare una serata era veramente pesante.
Erano molto resistenti ma anche molto rumorose! Nel locale si creava una gran confusione quando veniva il momento di rispondere.
2000 - Il cofanetto porta pulsantiere

Il kit delle pulsantiere in legno veniva trasportato, non con poca fatica, in questo modo! 8 pulsantiere per un totale di circa 25 kili! Sono state utilizzate in alcune serate al primo locale romano "Kirby's Garden" dove con 4/5 viaggi auto/console si riusciva a scaricare tutta l'attrezzatura. Immaginate ora che si opera in locali che montano fino a 100 pulsantiere...
2000 - Il portatile creativa

Il primo computer portatile Creativa:
Questo è uno dei pezzi forti del nostro "museo", il primo "computer portatile", equipaggiato con i primi Pentium aveva all'interno la scheda madre di un comune computer, un normalissimo alimentatore per PC desktop e oltre agli altri accessori (Hard Disk, CD Rom, ecc.) aveva una costosissima scheda video con la rara (per l'epoca) uscita TV e dopo aver speso circa 2 milioni di lire Claudio aveva trovato uno dei primi modelli della ATI (ancora oggi la migliore) che dava la possibilità di visualizzazione sui televisori.
Infine con soli 1.800.000 lire, Claudio si aggiudicò un monitor a schermo piatto (usato) da inserire all'interno per non eccedere nelle dimensioni! Il tutto magistralmente aerografato da Marco Wiff autore anche di tutte le altre opere di aerografia sulle vecchie pulsantiere.
Caratteristiche: Legno marino
Peso: Kg 30
Dimensioni: 60cm x 50cm x 40cm
Costo del disegno: 1 milione di lire
Processore: Intel Pentium III a 350 MHz
Ha eseguito solo 3 serate, era troppo pesante ed ingombrante per i piccoli spazi in cui dovevamo operare!
2000 - Le prime pulsantiere personalizzate

Con la nascita dei primi gruppi di appassionati decidemmo di personalizzare le pulsantiere. Ecco un esempio delle pulsantiere a sigaretta (mai funzionanti, non era possibile montare i pulsanti...) e le prime personalizzazioni fatte rigorosamente a mano! All'interno c'era un primo alloggiamento per l'antenna wireless!
2001 - Il primo tentativo wireless

Nel 2001 le prime pulsantiere radio, funzionavano perfettamente fin quando non suonava l'allarme di una macchina!
2002 - Il ritorno alla plastica

Si ritornò all'uso della plastica. Costruita con una canalina passafili elettrici e dei nuovi pulsanti meno rumorosi, le pulsantiere in legno infatti avevano pulsanti più scenografici ma tremendamente rumorosi!
2003 - Le dimensioni si riducono

Nel luglio del 2003 per ingombrare meno spazio ne riducemmo le dimensioni, le prime pulsantiere perfettamente funzionanti che hanno sostenuto le prima prove di trasmissione wireless insieme alle altre.
2004 - La pulsantiera a polipo

Settembre 2004, cominciano a nascere i primi gruppi di fedelissimi e con loro scopriamo l'esigenza ed il desiderio di avere un tasto per uno ... nacque quindi la pulsantiera a polipo.
2005 - Nuovo modello pulsantiera

Nel 2005 arriva un nuovo modello di pulsantiera, ancora più moderno ed affidabile, ma sempre a filo.
2006 - Le personalizzazioni delle squadre

Nascono ovviamente le versioni personalizzate delle nuove pulsantiere.
2007-2010 - La versione Wireless!

Modello pulsantiera V2 - La prima pulsantiera wireless funzionante.
2007-2010 - Pulsantiera con display

Modello pulsantiera V3 - con un nuovo e funzionale display che mostrava inizialmente solo il numero della pulsantiera.
2007-2010 - Pulsantiera con display

Modello pulsantiera V4 - Oltre al numero pulsantiera ora il display mostra anche il conto alla rovescia al momento di rispondere alla domanda!
2011 - La moderna pulsantiera

Modello pulsantiera V5 – Abbiamo rinnovato la grafica e migliorato il circuito interno per rendere l'esperienza di gioco sempre più divertente, inserendo tra l'altro delle soluzioni tecniche per aiutare il lavoro dei nostri tecnici.
2012 - Pulsantiera full led

Modello pulsantiera V6 – In occasione con il Dr.Why Show si sono prodotte le nuove pulsantiere con doppia fila di led e doppia batteria ... uno spettacolo di luce incredibile.
Video YouTube (anno 2012):
Led Magia:
http://youtu.be/uoGcpgY3Mdo
Led Flash Materie:
http://youtu.be/PRVhgU_vJ6U
Domino pulsantiere:
http://youtu.be/l0lmiv4E4uw
Preparativi Dr.Why Show:
http://youtu.be/Pl_dPuX8WP4
Prove di gioco Dr.Why Show:
http://youtu.be/NeruJGgoyn0